L'osteocondrosi della colonna cervicale è una delle varietà di osteocondosi ordinaria. Si manifesta per distruzione degenerativa di dischi e vertebre adiacenti. Allo stesso tempo, le arterie e le terminazioni nervose sono disegnate nel processo patologico. Di recente, l'osteocondosi cervicale è diventata molto più giovane. Se nel secolo scorso la malattia era il lotto degli anziani, oggi i giovani di 23-40 anni ne soffrono, forse più anziani. Tale distrofia rappresenta fino al 40% del numero totale di malati.

Ragioni
Perché si sta sviluppando l'osteocondosi cervicale? È dimostrato che la causa più comune della patologia è la mancanza di movimenti attivi. Sedersi il lavoro con un collo esteso in avanti o una testa arcuata: è così che passa la giornata lavorativa degli impiegati e i rappresentanti di molte altre specialità. Arrivando a casa, la maggioranza si trova di nuovo per un computer o una TV. Un modo di vita simile porta a un deterioramento del flusso sanguigno nell'arteria spinale, seguito dalla distrofia dei dischi e dalla distruzione delle vertebre. Il fattore considerato è tutt'altro che l'unico colpevole della malattia. Ci sono altre cause di osteocondrosi cervicale. Ad esempio, molti esperti attribuiscono grande importanza all'ipotermia e alla debolezza ereditaria delle articolazioni, dei legamenti e dei muscoli intervertebrali. I seguenti fattori diventano il meccanismo di partenza per lo sviluppo dell'osteocondosi del collo:
- disturbi nel lavoro del sistema endocrino;
- piedi piatti;
- lesioni alla colonna vertebrale;
- violazione della postura;
- dieta sbilanciata;
- carico elevato sul segmento cervicale;
- malattie autoimmuni;
- Virus e infezioni.
Nelle donne del periodo postmenopausale, la causa della distrofia progressiva della colonna cervicale è una diminuzione della produzione di estrogeni con concomitante sviluppo dell'osteoporosi.
Sintomi
I sintomi dell'osteocondrosi possono apparire sia all'inizio della malattia che in seguito, nella fase cronica. Tutto dipende dal grado di distrofia, dalla presenza di patologie concomitanti e da una combinazione di condizioni avverse. I principali sintomi dell'osteocondosi della colonna cervicale:
- Inferno in panchina;
- emicrania, vertigini;
- disturbi nevrotici;
- dolore e scricchiolio nel collo;
- La debolezza degli arti superiori:
- sensibilità compromessa;
- peggioramento dell'udito e della visione, disturbo del coordinamento dei movimenti;
- Perdita di prestazioni.
Il dolore per l'osteocondosi cervicale può dare ovunque: nella spalla, nel gomito, nell'orecchio, sotto la scapola. Una caratteristica distintiva di sensazioni spiacevoli è una sorpresa. In un attacco acuto, il disagio scompare inaspettatamente come si verifica. Le vertigini per l'osteocondosi del collo sono spesso accompagnate da disorientamento, un suono nelle orecchie, perdita di coscienza, nausea, emicrania. Le sovratensioni si verificano più volte al giorno e sono scarsamente prestati alla correzione medica. I sintomi del danno alle vertebre cervicali che si verificano nel cervello si basano sul deterioramento del flusso sanguigno e del trofismo dei tessuti. Come risultato della compressione dell'arteria spinale e della fame di ossigeno nei pazienti, si manifestano i seguenti disturbi:
- un senso di paura e panico;
- irritabilità;
- aggressione;
- frequente cambiamento dell'umore;
- lacrime;
- insonnia;
- peggiorare la memoria e l'attenzione;
- Focolai irragionevoli di rabbia.
I segni di osteocondosi cervicale nelle donne appaiono in qualche modo prima che negli uomini e procedono più pronunciati. I primi sintomi delle malattie, di norma, sono disturbi cerebrali, spesso che sono cancellati su un PMS o un insufficienza ormonale. Poi ci sono vertigini, emicranie, perdita di coscienza. I sintomi dell'osteocondrosi cervicale negli uomini non si verificano così intensamente e spesso assomigliano a un attacco di angina pectoris con concomitante mancanza di respiro, nausea, disagio dietro lo sterno. Solo uno specialista può determinare la vera causa di tali manifestazioni, sarà in grado di fornire assistenza primaria, quindi non dovrebbe essere ritardato con la sua visita.
Grado
Considerando e analizzando la procedura per lo sviluppo di cambiamenti nei tessuti della vertebra, i medici hanno designato diverse fasi di osteocondosi della regione cervicale:
- Fase clinica. L'osteocondosi cervicale del 1 ° grado è espressa dallo spostamento del nucleo polpoose di lato e dall'inizio della distruzione dell'anello fibroso. Il dolore in questo periodo può essere assente, è possibile una piccola lordosi e difficoltà a girare o inclinare la testa.
- L'osteocondrosi della regione cervicale del 2 ° grado è caratterizzata da un aumento della distruzione patologica, l'instabilità dell'intero segmento con subluxis e appare un dolore, a volte cedendo nella cintura o al braccio. Il paziente si lamenta di distrazione, un deterioramento della memoria e dell'attenzione.
- L'osteocondrosi del 3 ° grado si sviluppa con una rottura completa dell'anello fibroso. Sembrano sintomi neurologici, la sensibilità è disturbata. Il dolore nella terza fase diventa costante e disturba notevolmente il paziente. La mobilità del segmento cervicale peggiora.
- Osteocondrosi del collo di 4 gradi. La fase finale del processo degenerativo. Il disco intervertebrale è completamente sostituito dal tessuto connettivo, tutti i sintomi diventano più pronunciati, si osserva un deterioramento del coordinamento dei movimenti, l'atassia.

A seconda della localizzazione del dolore, si distingue il seguente tipo di malattia: e cervicale. Secondo il metodo, ovviamente, la malattia è consuetudine di dividersi in osteocondosi intervertebrale acuta del collo, che appare per la prima volta e cronica, si estende per anni con costante remissioni ed esacerbazioni.
Quale medico tratta l'osteocondrosi cervicale?
La varietà di sintomi, che si nasconde spesso sotto la maschera di un altro disturbo, fa sì che i pazienti siano una domanda logica: quale medico contattare? Quando qualsiasi dolore al collo, spalle e mani o il verificarsi di disturbi nevrotici, è urgente avvicinarsi al neurologo. E a chi contattare se non ci sono tali specialisti nella clinica locale? In questo caso, il biglietto dovrebbe essere rinviato al terapeuta. Il medico prescriverà il trattamento o invierà una specializzazione ristretta al medico.
Diagnostica
La diagnosi dell'osteocondosi cervicale inizia con un esame visivo e un sondaggio del paziente. Il neuropatologo è interessato alle condizioni della vita e del lavoro del paziente, alla presenza di disturbi cronici, nutrizione e attività motoria. Una diagnosi preliminare è confermata dalla condotta della ricerca strumentale:
- X -raggi in due proiezioni;
- MRI;
- CT;
- Scansione duplex.
L'analisi degli ormoni è richiesta per il sesso più giusto. Senza di essa, il trattamento dell'osteocondrosi cervicale nelle donne non inizia. Per escludere patologie con tali sintomi, viene effettuata una diagnosi differenziale con la nomina di ulteriori consultazioni con un chirurgo, ginecologo, cardiologo, oftalmologo e tradizione.
Trattamento
Pronto soccorso per dolori acuti nel segmento cervicale include l'assunzione di anestetici e la garanzia del resto dell'area interessata. Terapia di distrazione: patch di pepe, applicare unguenti di riscaldamento aiuta bene. Tuttavia, tali misure non sono in grado di far fronte alla malattia. Facilitano solo temporaneamente le condizioni del paziente. Il trattamento per l'osteocondrosi della colonna cervicale è completo. Il suo obiettivo principale è eliminare il dolore e rallentare la distruzione di dischi e vertebre. Per questo, sono prescritti vari tipi di terapia: medicinali, terapia per esercizi, massaggio, indossare un colletto ortopedico. Il trattamento dell'osteocondrosi cervicale nelle donne ha una serie di caratteristiche ed è mirato principalmente all'eliminazione dei sintomi che si verificano nel cervello. Un altro rimedio efficace per il dolore al collo è la fisioterapia. Il trattamento è prescritto sia durante l'esacerbazione che durante la remissione. Le seguenti procedure affrontano i sintomi dell'osteocondrosi:
- laser;
- magnetoterapia;
- ultrasuoni;
- Elettroforesi con novocaina o eufillina.
Facilita marcatamente la condizione dei pazienti con massaggio terapeutico. Eseguilo solo nella fase della remissione. Per ottenere un risultato persistente, la terapia viene effettuata da un corso composto da procedure 9-10. La ginnastica curativa è molto efficace per l'osteocondosi della regione cervicale. Il carico rigorosamente dosato elimina rapidamente il disagio, migliora la mobilità vertebrale, rafforza i muscoli e migliora il flusso sanguigno. Spesso i pazienti con osteocondrosi si rivolgono a ricette per la medicina tradizionale, sperando in una cura. Va ricordato che tutti gli agenti non tradizionali sono ammissibili solo come aggiunta alla terapia principale prescritta dal medico. È possibile curare completamente l'osteocondrosi cervicale? Purtroppo no. I farmaci e altri metodi conservativi possono solo sospendere il processo distrofico ed eliminare i sintomi. Anche dopo una terapia soddisfacente, i dischi interessati sono ancora sostituiti dal tessuto connettivo e perdono la loro funzionalità.
Complicazioni
L'osteocondrosi della colonna cervicale è pericolosa con le sue complicanze. Con lo sviluppo avverso della malattia, spremere l'arteria spinale può provocare un ictus del cervello, il peggioramento persistente dell'udito e della visione. Spesso, un'ernia, un'ipertensione grave e un intorpidimento o un raffreddamento delle dita si uniscono all'osteocondosi. Nelle donne, spesso si sviluppano complicanze di natura neurologica: affaticamento costante, letargia, perdita di prestazioni, risentimento eccessivo.
Prevenzione

La prevenzione dell'osteocondrosi della colonna cervicale comprende un'attività fisica a prezzi accessibili, una dieta bilanciata con una quantità sufficiente di calcio e fosforo, controllo sul peso e mantenendo la corretta postura. Tutto quanto sopra dovrebbe diventare un'abitudine e rigorosamente soddisfatta, migliore fin dalla prima infanzia. Gli impiegati e coloro che trascorrono molte ore dietro lo schermo del monitor per prevenire l'osteocondosi del collo dovrebbero aderire a semplici raccomandazioni:
- Ogni ora organizza pause di 10 minuti durante le quali eseguono semplici esercizi;
- All'ora di pranzo, non sederti sul posto di lavoro, ma fare una passeggiata in aria fresca;
- Scegli comodi mobili di produzione che escludono una posa scomoda;
- Organizza una buona luce da tavolo.
Dopo una giornata di lavoro, si consiglia di sdraiarsi su una superficie piana senza un cuscino per 15-20 minuti o chiedere alla famiglia di fare un massaggio leggero. Ciò contribuirà ad alleviare la tensione dei muscoli cervicali e rilassarsi. L'eccellente prevenzione dei cambiamenti degenerativi non sarà sport traumatici e nuoto. L'osteocondosi identificata e curata tempestiva della regione cervicale potrebbe non manifestarsi per molti anni, consentendo al paziente di condurre una vita completamente comoda. E con una somministrazione preventiva regolare utilizzata per la prevenzione e il trattamento dell'osteoartrite dei farmaci, la malattia cesserà di disturbare anche in età avanzata.